Lavezzi: "Continuo a curarmi. Orgoglioso di quel che è capitato a mio figlio"
"La paternità rende molto felice. Essere padre a quest'età è diverso perché ho altre priorità", ha spiegato l'ex calciatore del Napoli.

Il Pocho Lavezzi ha confessato di essere ancora nel pieno del percorso di recupero e di come l'arrivo del figlio più piccolo gli abbia cambiato la vita. Nel 2024 gli è nato Vittorio, frutto dell'amore con Maria Guadalupe Tauro. Queste le sue parole a Puro Show: "Sto bene e sto continuando il trattamento. Sono contento di tutto questo".
L'ex Napoli è concentrato sulla sua guarigione dopo i problemi di dipendenze e salute mentale. "Anche la paternità mi rende molto felice. Essere padre a quest'età è diverso perché ho altre priorità. Mi fa sentire diverso rispetto alla seconda volta", ha spiegato Ezequiel. Che poi ha spiegato con orgoglio la carriera che sta facendo il figlio Tomas, classe 2005, che gioca attualmente nel campionato argentino. "Sono molto orgoglioso di ciò che gli è capitato, sono felice".
Poi ha aggiunto: "Lui non mi chiede consigli e io cerco di fargli fare le cose che gli piacciono, di fargli fare esperienze e di lasciare che sperimenti la sua strada. La carriera è sua, cerco di non interferire. Oggi i social media hanno un'enorme influenza. Penso che tutto si sia evoluto in una nuova direzione, e va bene così. È più grande, ma sembra molto più maturo. Sono contento che mi abbia sostenuto in questo modo, e con la maturità di una persona più grande".
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
