Lamela rivela: "Ritiro? I primi dolori a 22 anni. Mai riavuta la stessa anca"
L'ex calciatore della Roma, oggi vice di Almeyda al Siviglia, ha parlato di alcuni dettagli dell'infortunio che lo ha spinto a ritirarsi.

Appesi gli scarpini al chiodo, Erik Lamela ha deciso di far parte dello staff tecnico di Almeyda al Siviglia. A soli 33 anni, l'argentino - che in carriera è stato accostato diverse volte al Napoli - ha scelto di ritirarsi causa dei tanti infortuni che lo hanno condizionato nelle ultime stagioni.
Ai microfoni di Tyc Sports, l'ex Roma e Palermo ha spiegato cosa gli è successo: "Problema all'anca? Mi sono ritirato a causa di questo problema fisico che mi tormentava da molto tempo. Volevo concludere la mia carriera nel migliore dei modi, godendomela il più possibile nonostante questo problema, che è stato piuttosto difficile. Questo problema era ancora più grave perché di recente avevo sofferto di usura della cartilagine e di osteoartrite avanzata. I miei primi dolori sono iniziati a 22 anni, quando ho iniziato ad avere fastidio".
"A 25 anni ho dovuto sottopormi a un intervento chirurgico perché non potevo competere a causa del dolore. L'operazione è andata bene e ho continuato a giocare. Ma da quel momento in poi, tutto è stato diverso per me perché è come se mi avessero sostituito l'anca. Non ho più avuto la stessa anca di prima", ha ammesso. Un vero e proprio calvario che lo ha portato a cambiare anche modo di allenarsi: "Questi ultimi anni sono stati molto più seri, nel senso che la mia anca è stata sempre più colpita e non potevo più allenarmi come prima. Ecco perché ho dovuto modificare il mio modo di allenarmi, perché se mi allenavo durante la settimana, non avrei giocato, perché la mia anca non riusciva a mantenere determinati livelli di prestazione durante la settimana", ha concluso.





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |