Krol: "Beukema? Napoli non è Bologna, ma ho notato una cosa. E su Lang..."
Ruud Krol, ex stella del Napoli degli anni '80, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Radio Napoli Centrale e ha parlato di alcuni argomenti che riguardano la squadra azzurra.

Quando a parlare è Ruud Krol, le sue parole hanno sempre un peso particolare. L'ex stella del Napoli, colonna della difesa azzurra negli anni '80, ha rilasciato un'intervista a Radio Napoli Centrale, durante la trasmissione 'Napoli4ever - L'Estate dei Campioni', soffermandosi su alcuni dei nuovi volti arrivati alla corte di Antonio Conte.
Il suo giudizio parte da Sam Beukema, prelevato dal Bologna per rinforzare la retroguardia: "Beukema ha esperienza in Serie A e per questo il Napoli lo ha prelevato dal Bologna, può crescere ancora. Forse Conte non lo vede ancora pronto per il suo gioco, a Bologna il tipo di gioco era molto diverso". Il difensore olandese conosce bene il campionato italiano, ma adattarsi alle richieste tattiche di Conte - rigorose, esigenti e spesso radicalmente differenti - non è un percorso immediato.
Krol si è poi soffermato su Noa Lang, altro talento olandese arrivato in estate: "Lang? Ha tanta qualità, ma ha bisogno di un po’ di tempo per ambientarsi". Nessuna bocciatura, anzi: la consapevolezza che la qualità, per emergere, ha bisogno di pazienza e di contesto favorevole.
Non sono mancati, però, i riconoscimenti per il resto della rosa: "Mi piacciono molto anche Buongiorno e Rrahmani. Se c’è la qualità si può giocare ovunque. Il Napoli ne ha tanta di qualità, ho seguito tutte le partite e lo vedo in crescita".
Infine, uno sguardo all'attacco e al tema che ha condizionato l'estate azzurra: l’infortunio di Lukaku. "L’infortunio di Lukaku è stato determinante, Lucca è un giocatore diverso", ha osservato l’ex difensore olandese.





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |