Inter, Inzaghi da non credere sulla bestemmia di Lautaro. Poi tira in ballo la Juventus
Il tecnico dei nerazzurri ha rilasciato alcune dichiarazioni alla vigilia di Napoli-Inter, gara che può valere un'intera stagione.

Il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, nel corso della conferenza stampa di presentazione della sfida di domani contro il Napoli, ha parlato anche della vicenda che ha coinvolto il suo bomber, Lautaro Martinez, in relazione alla acclarata bestemmia al termine di Juventus-Inter.
Queste le sue parole (per tanti utenti social "da non credere"): "Quando ci siamo di mezzo noi c'è sempre qualche parola in più e io mi ero arrabbiato per questo, mi sentivo di difendere i ragazzi e la società. Non mi è piaciuto quello che è stato detto: Lautaro lo conosciamo bene, lavoriamo insieme da quattro anni e io non gli ho mai sentito dire neanche una parolaccia. Ha dei valori a cui tiene".
Ed ha poi aggiunto: "Qualcosa può capitare quando la tensione è alta, ma io non ho sentito nulla. Si parla tanto di questa cosa, ma io direi di lasciarci tutto alle spalle: Lautaro è concentrato e ha lavorato bene, ma ascolta tutto. Se la Juventus rientrerà nella lotta scudetto? E' possibile? Si, la classifica è molto corta. L'ho detto anche a gennaio", ha concluso il tecnico della squadra nerazzurra.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
