Inter, Chivu: "Grande reazione dopo Napoli. La tempesta tornerà, ma noi vedremo il sole"
Cristian Chivu carica l'ambiente Inter tornando a parlare della sconfitta rimediata in campionato contro il Napoli.

Cristian Chivu, allenatore dell'Inter, ha parlato del prossimo impegno di Champions League contro il Kairat, soffermandosi anche su quanto di buono fatto di recente in campionato dalla squadra nerazzurra. A seguire, un estratto delle sue dichiarazioni.
Chivu: "Grande Inter dopo la sconfitta di Napoli"
“La partita - analizza il mister a Sky Sport - va affrontata con la massima serietà cercando di essere sempre la nostra miglior versione. La grande reazione post Napoli non era scontata. Era quello che avevo chiesto e l’ho ottenuto, ora mi aspetto continuità. Thuram? È convocato. È da valutare se giocherà o meno, non bisogna avere fretta. Ci è mancato ma lo vogliamo al 100%”.
Inter, messaggio di Chivu alla squadra
In conferenza stampa, il tecnico ha poi aggiunto: "Cosa mi sento di dire alla squadra? Possiamo sempre migliorare e stiamo lavorando per questo. Stiamo lavorando per dare continuità a quello che di buono abbiamo fatto, accettare che bisogna reagire quando si cade e poi avere continuità sapendo che arriveranno momenti dove saremo di nuovo dentro una tempesta. Vogliamo costruire un gruppo unito come lo è sempre stato, mantenendo la consapevolezza che gli anni e le stagioni sono pieni di insidie e va mantenuta la testa alta, quando arriva la tempesta, per godersi il sole, come vogliamo fare noi", ha concluso Chivu.
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
