Iannicelli: "Lo spogliatoio del Napoli era tossico. Essere primo nasconde insidie"
Il giornalista avvisa: "La solitudine al comando è una condizione piacevole, ma pone anche dei problemi che devi saper gestire con grande freddezza".

Peppe Iannicelli, giornalista di Canale 21 e Radio Maret, ha detto la sua sulla stagione disputata fin qui dal Napoli di Spalletti: "Il Napoli deve fare i conti con le insidie di una corsa in solitaria, mai vista nella storia recente. La solitudine al comando è una condizione piacevole, ma pone anche dei problemi che devi saper gestire con grande freddezza e determinazione", ha osservato il noto cronista ed opinionista sportivo, avvisando sulle difficoltà di riuscire a confermarsi in vetta.
Iannicelli ha poi aggiunto: "Avevo definito tossico lo spogliatoio del Napoli, perché c'era un blocco dell'ambizione. Continuando a fare sempre le stesse cose, d'altronde, non otterrai mai risultati diversi. Serviva un cambiamento e va dato atto alla dirigenza d'aver operato nel modo opportuno in tal senso", ha concluso il giornalista, sottolineando i meriti del presidente Aurelio De Laurentiis e del direttore sportivo Cristiano Giuntoli, autori di una "rivoluzione" che si è rivelata positiva.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
