Hamsik torna a giocare nel Napoli? Trombetti: "Le minestre riscaldate non servono"
Il noto tifoso sull'ex capitano: "Ricordiamo il grande campione che è stato, ma sarebbe più intelligente utilizzarlo come rappresentante".

E se Marek Hamsik tornasse a Napoli, ma questa volta per ricoprire un ruolo in dirigenza? E' uno scenario sul quale si è espresso Guido Trombetti, ex rettore dell'Università Federico II di Napoli, ai microfoni di Radio Marte: "Che ruolo potrebbe avere Marek Hamsik, nel Napoli del futuro? Sarebbe il dirigente ideale per curare i rapporti tra squadra e società, facendo inoltre da testimonial della città" ha detto il noto cattedratico e tifoso partenopeo.
"Marek - ha proseguito Trombetti - è un personaggio molto stimato, di grandissima rettitudine e professionalità. Inserirlo nel quadro dirigenziale del Napoli sarebbe un'occasione stupenda da cogliere al volo".
"Hamsik potrebbe tornare anche come calciatore, magari per sei mesi, per fargli vivere l'emozione di uno Scudetto in maglia azzurra? Le minestre riscaldate non servono, ricordiamo il grande campione che è stato ma, adesso, sarebbe più intelligente utilizzarlo come rappresentante. Per Aurelio De Laurentis rappresenterebbe un grande affare", ha concluso il matematico campano.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
