Gifuni: "Napoli: stagione perfetta con la Champions per due motivi"
Il giornalista Gianluca Gifuni, ai microfoni di Televomero, ha analizzato la gara del Napoli col Monza e le prospettive degli azzurri in vista della fine del campionato.

"Le parole di Calzona a fine gara sono state inequivocabili: nel primo tempo, quando il Monza aveva palla, i calciatori del Napoli camminavano in campo. Nella ripresa c’è stato un cambio di atteggiamento evidente dei calciatori, ogni avversario aveva 3/4 uomini addosso. Per questo motivo io escludo ogni responsabilità dell’allenatore per la prestazione dei primi 45 minuti", inizia così l'intervento del giornalista Gianluca Gifuni nel corso della trasmissione Il bello del calcio.
"Se il Napoli non arrivasse in Champions League? La stagione sarebbe fallimentare, non ci si può accontentare dell’Europa League visti gli investimenti che il club ha fatto. Al contrario, in caso di arrivo nella massima competizione europea la stagione sarebbe perfetta per due motivi: la società raggiungerebbe l’obiettivo che si era prefissata e i tifosi stessi sarebbero contenti. La scelta di Manna al posto di Sartori? Il nome del dirigente Juventino sta a quello dell’ex Chievo e Atalanta come quello di Italiano sta ad Antonio Conte. Si tratta di progetti completamente diversi", ha sottolineato Gianluca Gifuni.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
