Gascoigne: "Mi chiamò Papa Wojtyla, Zoff fermò l'allenamento. Mio padre mi fece internare"
Paul Gascoigne, ex fuoriclasse della nazionale inglese, ha raccontato alcuni incredibili retroscena della sua vita e della sua carriera.

Paul Gascoigne, ex calciatore di Tottenham e Lazio, e soprattutto della nazionale inglese, ha rilasciato alcune dichiarazioni nel corso del programma "Good Morning Britain" sull'emittente britannica ITV. L'ex campione ha presentato "Eight", il suo libro, la cui uscita è prevista per il 23 ottobre.
Gazza ha raccontato un aneddoto molto curioso: "Ricevevo telefonate da George Clooney, Dustin Hoffman, Oprah Winfrey. La migliore è stata quando Dino Zoff (all'epoca allenatore della Lazio, ndr) mi ha detto che c’era una telefonata. Ho risposto "ditegli di andare a quel paese, mi sto allenando". Il mister replicò: "E' bene che tu risponda alla chiamata". Io dissi "No, mi sto allenando, ditegli che li chiamerò dopo l’allenamento". Fermò l'allenamento, disse che era importante, quindi ho chiesto 'Chi ca**o è?' Dall'altra parte della cornetta c'era il Papa, Giovanni Paolo II, Wojtyla".
Ed ha aggiunto: "Gli dissi: "Ciao, Papa" e lui riusciva a malapena a capire cosa stessi dicendo, ma mi fece sapere che voleva incontrarmi. Purtroppo arrivai in ritardo. Mi persi anche quello. Periodo buio? Solo quando mio padre mi fece internare capii che era la cosa migliore che potesse capitarmi. Quegli undici giorni mi hanno salvato la vita".
Poi sulla morte del fratello del suo amico: "Mi ero preso la responsabilità di badare a lui. È corso avanti per un solo metro e una macchina l'ha colpito. È morto tra le mie braccia… credevo respirasse ancora, ma non era così". Quel dramma lo ha segnato per sempre ed ha contribuito ad accentuare i problemi psicologici: "Ho fatto tante follie ma ora cerco di vedere la vita in modo diverso", conclude Gascoigne.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
