Garlando: "Conte aveva subito 'denunciato', ora parla di morti, cuori e trapianti"
Il giornalista Luigi Garlando ha parlato del Napoli soffermandosi sulle parole dell'allenatore azzurro post Bologna che hanno alzato un vero polverone.

Ai microfoni di Radio Napoli Centrale, nel corso di “Un calcio alla radio”, è intervenuto il giornalista della Gazzetta dello Sport Luigi Garlando, per commentare il momento che sta vivendo il Napoli di Antonio Conte, reduce dalla brutta sconfitta in casa del Bologna.
Il giornalista ha evidenziato: “Conte ha sempre avuto questo tipo di strategia. O parla di complotti per compattare il gruppo, oppure lo attacca per chiedere una scossa. Però ci vuole moderazione perché se si tira troppo la corda si rischia di fare danni. Questo è stato lo scudetto di Conte, il gruppo è stato in ombra rispetto al miracolo fatto dall’allenatore. Ora lui parla di morti, di cuori e di trapianti". Ha aggiunto Garlando.
Il giornalista della rosea si aspetta una risposta dal rettangolo verde: "Ora voglio vedere che tipo di reazione ci sarà da parte della compagine azzurra sul rettangolo verde, ma così rischia di non avere più la ciurma dalla sua parte. Conte aveva subito denunciato qualcosa, parlando di stagione complessa e alludendo a un Napoli scarico, forse torto non aveva, visto poi quello che è accaduto nelle ultime settimane".
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
