Galeoto: "Lavorare con Conte è stata una fortuna. Retroscena Genoa-Napoli, ho i brividi"
"Mi dispiace non vedere giocare Mario Balotelli perché per me può dare ancora tanto", ha spiegato l'ex calciatore.

Francesco Galeoto, ex calciatore del Genoa, ha rilasciato alcune dichiarazioni in un’intervista rilasciata ai microfoni di kisskissnapoli.it. Queste le sue parole: "Quel Genoa-Napoli, ultima giornata di campionato di Serie B, è stata una partita emozionante".
Ed ha aggiunto: "Eravamo gemellati e pareggiando saremmo andati entrambi in Serie A come ben sapete. Ricordo ancora l’emozione di quando abbiamo visto il risultato che ci avrebbe mandato in Serie A, i brividi. Nello spogliatoio di Marassi festeggiammo con i ragazzi del Napoli, facevamo i trenini tutti insieme. Il Napoli di Conte? Ho avuto la fortuna di averlo come allenatore ad Arezzo e so come lavora il mister".
Infine ha concluso: "Appena Antonio Conte è arrivato ha cambiato l’ambiente, ha dato una svolta alla stagione dell’anno scorso. Questa squadra lotterà per lo scudetto, lo merita e gioca bene: sono assolutamente tra i candidati. Il Genoa? Non ho ancora visto tanto della gestione Vieira, ma sono sicuro che salverà la squadra. Mi dispiace non vedere giocare Mario Balotelli perché per me può dare ancora tanto”.
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
