Fiorentina-Napoli, da Firenze: "Pioli ha in mente una mossa per fronteggiare Conte"
A Firenze c'è molto entusiasmo per la grande campagna trasferimenti messa a punto dalla società presieduta dal presidentissimo Rocco Commisso.

In vista della ripresa del campionato, il giornalista Duccio Mazzoni, vicino alle vicende della Fiorentina, ha parlato della partita che la squadra gigliata giocherà contro il Napoli allo Stadio Artemio Franchi sabato sera davanti al pubblico di casa, ai microfoni di RadioNapoliCentrale.
Sul fronte della compagine gigliata ha evidenziato: "E' stata un'estate di grande soddisfazione per una grande campagna acquisti dei toscani, Commisso ha speso 90 milioni ed è una delle campagne acquisti più importanti, è tornato Pioli che è apprezzato dalla piazza dopo il suo passato in viola, c'è grande entusiasmo ma questo è stato annacquato dopo i primi due pari contro il Cagliari e il Torino ed ora ci si aspetta contro il Napoli un'inversione di tendenza non solo per il risultato ma anche dal gioco. Si vuole capire il vero modulo, perché al momento non si è visto".
Gudmundsson dietro Kean e Piccoli? "No, io mi aspetto il 3-5-2 con Kean e Gudmundsson contro il Napoli, con un centrocampo folto con Mandragora, Fagioli e la prima di Nicolussi Caviglia, l'esperimento delle due punte più il trequartista magari arriverà contro squadre più bloccate, all'inizio contro il Napoli mi aspetto una squadra più coperta per fronteggiare i Campioni d'Italia di Conte, questa la mossa del mister a parer mio".
Impatto Pioli? "Lui viene visto come la persona giusta al momento giusto, nessuno si aspettava le dimissioni di Palladino e Pioli fin da subito è stato visto come l'uomo ideale per la compagine gigliata, sia dalla dirigenza che dai tifosi. E' chiaro che in queste prime due gare a Firenze ci si aspettava un gioco diverso; spesso a Palladino veniva attribuito di non vedere un grande calcio, ma ora vediamo, il pubblico si aspetta un inversione dal punto di vista del gioco, finora non si è visto molto".





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |