Fabrizio Corona: "In Serie A ci sono tre famosi giocatori omosessuali"
Fabrizio Corona ha rilanciato sul proprio canale Telegram una curiosa notizia riguardante alcuni calciatori di Serie A.

Il campionato di Serie A è fermo per dare spazio alle nazionali, per alcuni è tempo di parlare di calciomercato mentre per altri è tempo di fare i primi bilanci stagionali, intanto c'è spazio anche per il gossip così come riferito da Fabrizio Corona sul suo canale Telegram.
Il famoso ex paparazzo ha riferito una curiosità su alcuni calciatori di Serie A. "Sono venuto a conoscenza che tre famosissimi calciatori di Serie A sono omosessuali (o bisessuali). Nel 2024 nel mondo del calcio il tabù dell'omosessualità persiste ancora a quanto pare", ha scritto Corona sul proprio canale Telegram. Corona non ha fatto alcun nome, ma ha annunciato che è pronto a rivelare le identità di questi calciatori.
A prescindere per privacy non riporteremo eventualmente i nomi dei tre calciatori in questione, fermo restando che ognuno è tranquillamente libero di avere un proprio orientamento sessuale. Ricordiamo che Corona lo scorso anno fece molto parlare in merito al caso dei calciatori che scommettevano su eventi sportivi. Alcuni di questi calciatori furono anche poi successivamente squalificati per diversi mesi.
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
Vi ricordate di Inacio Pia? Suo figlio Samuele è un FENOMENO!
Come ti batto il Bologna, analisi tattica Bologna-Napoli
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Bologna | 18 |
Como | 18 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 6 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 4 |


















Milan
Napoli
Inter
Roma
Juventus
Bologna
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Sassuolo
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
