Esposito: "Salerno non è Napoli, De Luca si rassegni. Gattuso? Col Verona successero cose strane"
Paolo Esposito, giornalista e conduttore televisivo, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni della testata giornalistica AreaNapoli.it.

L'Italia del commissario tecnico Gennaro Gattuso sarà impegnata stasera venerdì cinque settembre contro l'Estonia. Ne ha parlato il giornalista Paolo Esposito ai microfoni di AreaNapoli.it: "Il mio amico Gennaro Gattuso, col quale avevo ed ho un bel rapporto d'amicizia e stima reciproca, ci porterà dopo tanti anni al mondiale. Solo lui può riuscirci! Spalletti ormai era in confusione".
Gennaro Gattuso ha allenato anche il Napoli. Come giudichi la sua esperienza nel capoluogo campano? "Mah, guarda, la ritengo positiva, visto che il Napoli con Rino in panca ha vinto la 6° Coppa Italia della sua storia, battendo ancora una volta la Juventus in finale, come nel 2012 il Napoli di Mazzarri batte' in finale la Vecchia Signora di Antonio Conte e vinse un'altra Coppa Italia. Poi non dimentichiamo come il Napoli di Gattuso perse la qualificazione in Champions League per un solo misero punto all'ultima giornata. Ma in quella gara contro l'Hellas al San Paolo successero cose strane a mio avviso. Altrimenti il tecnico di Schiavonea avrebbe continuato ad allenare il Napoli. Ricordo che ebbe anche seri problemi oculistici ad entrambi gli occhi. Mi pare che fu poi ben curato all'ospedale San Gerardo di Monza, un'eccellenza a livello oculistico, non solo nazionale ma anche internazionale, col primario Paolo Arpa".
Le recenti esternazioni di De Luca ("L'Arechi di Salerno sarà uno dei pochi stadi per Euro 2032") hanno creato molte discussioni. "Ormai De Luca Vincenzo dalla provincia di Potenza è ormai agli sgoccioli come presidente della Regione campana, ma non si vuole proprio rassegnare a passare la mano a gente più giovane, visto che va per gli 80 anni. Il potere logora anche chi ce l'ha e non vorrebbe proprio rinunciarci. Il consigliere del comune di Napoli, l'amico Simeone, oggi va dicendo quello che io dico da anni, sia in tv e sui social, dell'ingiustizia perpetrata da De Luca nei confronti degli altri stadi campani, ma addirittura dando oltre 100 milioni di euro (200 miliardi delle vecchie lire per intenderci meglio) di denaro dei contribuenti di tutta la Campania e non suoi...per gli stadi Arechi e Volpe della sua Salerno e nulla per gli altri stadi. Se non fosse stato per le Universiadi di alcuni anni fa, nemmeno il San Paolo sarebbe stato un po' ristrutturato, quattrini delle Universiadi che naturalmente il De Luca fece defluire per ristrutturare già nel 2019 anche il "suo Arechi", mica il Pinto di Caserta, il Vigorito di Benevento o il Partenio di Avellino. L'Arechi e la città di Salerno non potranno mai superare Napoli, né per l'europeo del 2032 né per nessun'altra cosa, visto che rimane una città di provincia della Campania, né più né meno delle altre 3. Napoli è una grande città metropolitana e capoluogo della Regione Campania. Non c'è e non ci sarà mai partita tra Napoli e Salerno. È meglio che una volta per tutte, se lo mettano in testa De Luca e una parte di salernitani. Napoli non solo ospiterà l'europeo del 2032, ma avrà anche una prestigiosa semifinale dello stesso e poi De Luca nel 2032 a 83 anni chissà dove sarà in pensione...".
Garcia ha tolto la fascia di capitano del Belgio a Kevin De Bruyne. "Un gesto irrispettoso nei confronti di un fuoriclasse e capitano da anni del Belgio. Insomma, non c'era alcun motivo per farlo e da quel che so, non c'è stata alcuna votazione nello spogliatoio belga! Evidentemente il bizzarro Garcia ha cercato pubblicità con questo suo gesto senza senso. E con Kevin De Bruyne, la cassa di risonanza che ha avuto, è stata enorme! E credo sia riuscito nell'intento di far parlare di sé, dopo tanti fallimenti della sua carriera di allenatore. A cominciare dal fallimento di quella sciagurata stagione al Napoli. Ma fu cacciato anche da una squadra araba, figuriamoci. Evidentemente, ha un agente scaltro che lo ha portato ad allenare il Belgio".

![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |