Del Genio: "Il 3-5-2? Dubbio su Politano e i braccetti: il modulo che ridarebbe certezze"
Paolo Del Genio, giornalista, ha parlato di alcuni argomenti che riguardano il Napoli ai microfoni di Radio Kiss Kiss.

Tra le tante difficoltà che sta riscontrando il Napoli, dal punto di vista degli infortunati, Antonio Conte ha tirato fuori dal cilindro il suo classico 3-5-2. Lo ha già sfruttato nella sfida di sabato scorso contro la Lazio e molto probabilmente lo riproporrà domenica 23 febbraio nella sfida contro il Como.
Paolo Del Genio, giornalista, è intervenuto ai microfoni di Radio Kiss Kiss, nel corso della trasmissione '4-4-2', e ha parlato di tattica, di moduli e delle possibili scelte del tecnico leccese in vista della gara con i lariani: "4-3-3? Ridarebbe certezze alla squadra, non credo che porterebbe confusionarie, anzi. Resto di quest’idea sul modulo anche se poi conta l’interpretazione in campo e cosa vuoi fare".
Ha, poi, evidenziato: "Rrahmani in difficoltà nel 3-5-2? Da braccetto contro giocatori veloci può soffrire, da centrale è diverso. Sia lui che Juan Jesus soffrono li giocatori rapidi esterni come quelli della Lazio".
"Politano quinto? Non mi entusiasma lì a tutta fascia, lui è uno che entra molto dentro al campo. Non ha lo spunto di Neres a campo aperto e se entra dentro poi non può fare tutto", conclude Del Genio
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
