Da Barcellona: "Non è rigore netto su Osimhen, corretta la decisione dell'arbitro"
Jaume Marcet, giornalista spagnolo del quotidiano Sport, ha commentato la gara tra Barcellona e Napoli.

Jaume Marcet, giornalista spagnolo del quotidiano Sport, ha rilasciato un'intervista a Tuttomercatoweb e ha commentato la gara tra Barcellona e Napoli: "Che gara ho visto? Quella di Montjuic è stata una grande partita, un bello spettacolo. Il Barcellona è stato superiore nelle due gare, dobbiamo ammetterlo, ma la squadra di Calzona è riuscita a competere bene e a tenere aperto il duello fino alla fine. Credo che i cambi di Xavi siano stati decisivi contro un Napoli che è stato sì positivo, ma troppo altalenante".
"C'era il rigore su Osimhen? Vi dico la verità: per me non è un rigore netto, non è un'azione da VAR per capirci. Sinceramente non lo avrei assegnato e sono dunque d'accordo con la decisione dell'arbitro".
"Kvaratskhelia lo reputo un giocatore da Barcellona? A me Kvara sembra un gran calciatore, bello da vedere e decisivo sul campo. Il Barça però oggi non ha la forza economica per fare acquisti troppo costosi e il Napoli chiede giustamente tanti soldi per il georgiano. Laporta non è nelle condizioni di prenderlo oggi, ma Kvara ha DNA Barça e, perché no, magari un giorno le nostre strade potranno intrecciarsi. Non però nel breve periodo".
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
