Cassano: "Mi sta clamorosamente deludendo, per il Napoli è un grande problema"
Antonio Cassano non ha usato giri di parole per esternare tutta il suo disappunto per le prove offerte fino ad oggi da uno dei protagonisti dello scudetto.

Antonio Cassano, ex calciatore di Inter, Milan, Roma e Real Madrid, tra le altre, ha parlato anche del Napoli di Antonio Conte che è tornato in testa alla classifica, a pari punti con l'Atalanta di Gian Piero Gasperini, a 41 punti, dopo la vittoria contro il Venezia.
Queste le sue parole, in particolare sull'esterno offensivo georgiano Khvicha Kvaratskhelia: "Dispiace, ma da inizio stagione questo ragazzo mi sta clamorosamente deludendo. Devo dire, prima di ogni altra cosa, che non rivedo in lui la felicità, la fantasia nella giocata, il suo modo di spaziare, di esprimersi in maniera libera. Non so quale sia il problema, però questo è un grande problema per il Napoli".
"E - ha aggiunto Cassano - lo è soprattutto perché se il Napoli a marzo-aprile vuole restare attaccata all’Inter per dare fastidio in testa alla classifica, deve avere Kvara simile a quello dell’anno dello scudetto". Nell'ultima partita contro il Venezia è stato anche sostituito, al suo posto è entrato Matteo Politano con Neres dirottato sulla corsia mancina. E proprio il brasiliano è stato decisivo nella zona di campo che di solito occupa il georgiano.
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
