Caso Acerbi, Calamai: "Potrebbe essere squalificato". La decisione della FIGC
Tiene banco il caso Acerbi nel calcio italiano, il giocatore dell'Inter, infatti, ha rifiutato la convocazione del commissario tecnico Spalletti.

Il giornalista Luca Calamai, nel suo editoriale su TMW, si è soffermato sul caso Acerbi, evidenziando il suo punto di vista: "Il calcio italiano e una Nazionale balbettante non si meritava un caso Acerbi. Non voglio ripercorrere la storia di un amore mai nato tra il commissario tecnico Spalletti e il difensore dell’Inter".
Poi evidenzia: "Aggiungo, tanto per essere chiari, che se il tecnico di Certaldo avesse avuto tutti i suoi titolari a disposizione Acerbi non sarebbe stato convocato. Anche se sulla carta ha tutti i requisiti tecnici e fisici per duellare al meglio contro lo spauracchio Haaland. Il problema è un altro. Spalletti ha avvertito Acerbi che stava pensando di portarlo in Norvegia e lo ha inserito giorni fa nella lista dei convocati. Se Acerbi non fosse stato convinto di tornare in Nazionale avrebbe dovuto dirlo subito".
"Non è rifiutare giorni dopo la chiamata tra l’altro senza aver neppure l’attenzione e il rispetto di chiamare direttamente Spalletti. A rigor di regolamento il giocatore potrebbe essere squalificato. Ma la Federazione ha deciso di lasciar perdere. Dal mio punto di vista basta e avanza la squalifica morale che chi ama il calcio italiano deve cucire addosso al signor Acerbi". Ha concluso Luca Calamai nel suo editoriale odierno.
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 21 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |













Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
