Infortunio Lang, cosa è successo al giocatore olandese. Entra Neres
Noa Lang costretto a lasciare il campo da gioco a inizio secondo tempo di Lecce-Napoli. Al suo posto è entrato David Neres.

Altro infortunio in casa Napoli, emergenza senza fine per la compagine azzurra di Antonio Conte. A inizio secondo tempo della gara contro il Lecce si è fatto male Noa Lang, il giocatore olandese è stato costretto a chiedere il cambio e lasciare il terreno di gioco.
Infortunio Lang in Lecce-Napoli
Al minuto 47 Noa Lang nel fare un tackle sull'avversario ha avvertito un forte dolore alla coscia destra, si tratta di un problema muscolare. Il calciatore è apparso subito molto sconfortato e deluso per l'infortunio. Lo staff medico azzurro gli ha prestato prontamente soccorso, l'olandese ha lasciato il terreno da gioco zoppicando. Grande delusione sul suo volto.
Lang fuori, entra Neres
Nel lasciare il campo da gioco l'olandese ha brevemente riferito ad Antonio Conte l'entità del suo infortuno, il tecnico lo ha rincuorato e fatto entrare in campo David Neres. Il brasiliano ha preso il posto dell'olandese posizionandosi sul lato sinistro della formazione azzurra. Per quanto riguarda Noa Lang solo nelle prossime ore si capirà meglio il tipo di infortunio.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
