Capello: "Il calciatore più forte mai allenato? Ce ne sono troppi. Come italiano dico un nome"
In un'intervista l'ex allenatore Fabio Capello ha risposto ad alcune domande sulla sua carriera.

Intervistato qualche giorno fa da Tuttosport, Fabio Capello ha ricordato così gli anni trascorsi alla Roma: "Lo scudetto è nato l'anno prima quando sono andato a parlare con Sensi e ci siamo messi d'accordo, non ho mai avuto un procuratore. Dopo aver valutato la rosa abbiamo capito di cosa potevamo aver bisogno sul mercato, il presidente è stato molto generoso sotto questo punto di vista".
"Abbiamo preso Batistuta perché mancava una punta di peso davanti e lì è nata la squadra che poi ha salvato il risultato per poco. Ho avuto una grande paura in quel campionato perché i tifosi all'Olimpico erano entrati in campo a otto minuti dalla fine. Se qualche tifosi avesse dato una spinta a qualche giocatore del Parma e si fosse buttato per terra, avremmo perso 3-0 a tavolino e gli altri ci avrebbero superato" ha proseguito l'ex ct di Milan e Juventus.
Poi la confessione sul più forte calciatore mai allenato: "Sono troppi. Degli italiani dico senza dubbio Baggio. Ho avuto la fortuna di giocare con Rivera e poi allenare Roberto. Ne mancano tanti... Van Basten, Totti... ma io vorrei ricordarne due che meritavano il Pallone d'Oro: Baresi e Maldini. Hanno fatto la storia del Milan e sono stati due punti di forza per la leadership, la qualità e la testa. L'ha vinto Cannavaro dopo il Mondiale... ma in alcuni casi ci sono stati dei premiati immeritati, senza fare nomi un centrocampista tedesco".






![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 5 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |