Bruscolotti: "Infortunio Rrahmani lungo e grave. Ci sono passato"
L'ex capitano azzurro: "Ho avuto pochi infortuni, nella mia carriera, ma agli adduttori è tosta, fidatevi".

Beppe Bruscolotti, ospite fisso degli studi di Canale 21, ha detto la sua sul Napoli ai microfoni di Campania Sport. "E' bello vedere ex giocatori che vanno a trovare la propria squadra e la propria società, non si discute sul fatto che questi gesti facciano sempre piacere. Ragazzi come Lorenzo Insigne e Marek Hamsik sono andati via in questi ultimi anni, la squadra è stata come 'epurata' sul piano tecnico, ma restano i rapporti. Se poi possa esserci un prosieguo insieme in futuro, ben venga".
"Tanti ex giocatori - ha aggiunto Bruscolotti - hanno dato molto anche alla fine della carriera, ma ad un certo punto devi guardarti indietro e chiederti cosa si sia vinto negli anni precedenti. Tutti sappiamo che gli altri speravano che il Napoli fosse solo fumo, che potesse cadere in vecchie situazioni; invece De Laurentiis ha avuto ragione ed ha costruito una squadra molto forte".
Infine, una riflessione su Amir Rrahmani: "Mi chiedevo come stesse ed ho visto che sta ancora svolgendo lavoro differenziato. Il suo infortunio lo conosco, è una cosa lunga e grave. Ho avuto pochi infortuni, nella mia carriera, ma agli adduttori è tosta, fidatevi".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
