Baggio contro Sacchi: "Dovete sapere cosa faceva. Se penso a Zola, rido"
Roby Baggio ricorda le difficoltà riscontrate quando alla guida della Nazionale Italiana c'era Arrigo Sacchi.

Roberto Baggio, indimenticato "Divin Codino" del calcio italiano, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Sky Sport. Nel corso dell'intervista che ha concesso ai giornalisti dell'emittente satellitare, l'ex attaccante - tra le altre - di Vicenza, Juventus, Milan, Fiorentina, Bologna e Brescia ha parlato delle difficoltà che ha riscontrato nella Nazionale Italiana a causa dell'integralismo dell'allora Commissario Tecnico Arrigo Sacchi e dei suoi "fedelissimi".
A tal proposito, Roby Baggio ha affermato: "Mister Arrigo Sacchi aveva creato questa scuola e tutti seguivano lui. Per questo motivo, chi aveva il mio ruolo, che non era ben definito, era difficile, con lui aveva delle difficoltà a prescindere".
"Se penso a Gianfranco Zola che è dovuto andare in Inghilterra per giocare, rido. Penso che l'allenatore sia importantissimo ma il calcio lo fanno ancora i giocatori, per fortuna, e non i tecnici", ha ricordato l'ex numero 10 dell'Italia.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
