Avv. D'Onofrio: "Vi spiego che cosa può rischiare la Juventus"
L'esperto di diritto sportivo fa il punto della situazioni sulle possibili penalizzazioni alla società bianconera.

Paco D'Onofrio, professore dell'Università degli Studi di Bologna e avvocato esperto di diritto sportivo, ha parlato delle vicende della Juventus ai taccuini di Tuttojuve: "Per le irregolarità di tipo contabile, a prescindere dalla gravità dal punto di vista penale, che attiene ad un ordinamento diverso e distinto da quello federale, la sanzione prevista è la squalifica per i dirigenti colpevoli e l’ammenda, cioè una pena pecuniaria, per la Società coinvolta. Solo nel caso in cui l’irregolarità sia servita ad iscriversi ad un campionato al quale la Società non avrebbe, diversamente, potuto partecipare, allora è prevista addirittura la retrocessione, ma non è certamente il caso in oggetto. Inoltre, l’art. 31, comma 3, del codice di giustizia sportiva della Figc, prevede l’ipotesi in cui le irregolarità contabili riguardino il pagamento degli stipendi dei calciatori, sanzionabili, anche in questo caso, con un’ammenda o, nei casi più gravi con uno o più punti di penalizzazione".
D'Onofrio ha poi aggiunto: "Non ci può esser nessun tipo di condanna? La premessa per la condanna, in quest’ultimo caso, è che la Società abbia violato una disposizione federale vigente che, per quanto mi è dato conoscere, tuttavia, non è mai stata specificamente deliberata. Non mi pare che, all’epoca, sia stata adottata alcuna norma per la disciplina del periodo di emergenza sanitaria (e contabile) della seconda parte del campionato 2019/20, che avrebbe dovuto regolare l’eccezionale situazione di una stagione sportiva prorogata di due mesi e precedentemente sospesa per un lungo periodo e che ha comportato la necessità per le Società di rimodulare gli stipendi dei calciatori. Sarebbe utile, infatti, conoscere anche quali modalità contabili abbiano utilizzato gli altri Club della Serie A".
"Se mi sento di tranquillizzare il tifoso juventino un po' preoccupato delle ultime ore? La Procura Figc ha ben operato decidendo di aprire un fascicolo d’indagine, perché indubbiamente la vicenda merita un approfondimento che la Federazione ha il potere ed il dovere di compiere. Va anche aggiunto, tuttavia, che, se non ricorrono le condizioni che ho sopra ricordato e che, a mio avviso, non sono così evidenti per quello che ho potuto apprendere dalle notizie solo mediaticamente circolate, la responsabilità di una Società non appare così nitidamente definita, un po’ come avvenne nella vicenda delle plusvalenze, conclusasi senza l’accertamento di una effettiva irregolarità".
"Che cosa aspettarsi da qui al 18/1? Come può cambiare la Juventus? Credo che ci saranno, oltre quelli già annunciati, altri momenti di riorganizzazione della Società, che forse non si concluderanno nel breve periodo, anche in considerazione del fatto che si tratta di un soggetto quotato in Borsa e che quindi dovrà continuare a garantire stabilità aziendale e sportiva nella propria gestione".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
