Dembelè prossimo Pallone d'Oro? Tra i candidati un italiano e due ex Napoli
Il calciatore del PSG ha realizzato un poker ed è ad un passo dal pokerissimo visto che può alzare anche il trofeo del Mondiale per Club.

La lista dei candidati al Pallone d'Oro sarà annunciata il 6 agosto e tra i migliori 30 calciatori dell’anno ci sarà senz’altro Ousmane Dembelé, fuoriclasse del Paris Saint-Germain che ha vissuto un'annata eccezionale culminata anche con la Champions League.
L’esterno francese è nel pieno della maturità. Ha vinto Ligue 1, Coupe de France, Trophée des Champions (la Supercoppa francese) e, come detto, soprattutto la Champions League vinta nella finale di Monaco di Baviera contro l’Inter. Il rotondo successo per 5-0 con i nerazzurri ha messo in archivio un’annata in cui i parigini, guidati da Dembelé, hanno centrato uno straordinario Triplete (Quadruplete, contando la Supercoppa).
Un poker ad un passo dal pokerissimo se l’asso transalpino riuscisse ad alzare anche il trofeo del Mondiale per Club, sconfiggendo nell’atto finale il Chelsea. In lista anche Vinicius Jr., dunque Haaland che non ha disputato una stagione superba, lo stesso Mbappè che non ha vinto titoli importanti nel 2025 al primo anno di Real Madrid. Inoltre ovviamente Lamine Yamal che però paga la mancata vittoria della Champions. Poi Dembelè, Vitinha e Doué, passando per Fabian Ruiz, Hakimi e l'italiano Gianluigi Donnarumma. Ci sarà anche Kvaratskhelia?
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
