Champions League, Liverpool-PSG: la decisione di Luis Enrique su Kvaratskhelia
Alle ore 21 si riparte dal risultato della gara di andata, ovvero il vantaggio maturato a Parigi in favore degli inglesi grazie al gol di Elliott.

Diramate in questi minuti le formazioni ufficiali di Liverpool-PSG in campo ad Anfield dalle 21.00 per gli ottavi di finale di Champions League. Si riparte dal risultato della gara di andata, ovvero il vantaggio maturato a Parigi in favore degli inglesi, gol di Elliott.
Per quanto riguarda le scelte di Luis Enrique, tecnico della squadra francese, confermate le indicazioni della vigilia con il tridente offensivo formato da Kvaratskhelia, Dembelé, Barcola. In mediana, come sempre, un altro ex Napoli oltre al georgiano Khvicha, ovvero lo spagnolo Fabian Ruiz. Tra i pali il portiere italiano Gigio Donnarumma. Tra i Reds, invece, tridente con Salah, Diogo Jota, Luis Diaz.
Qui di seguito le formazioni ufficiali che tra poco daranno vita ad una vibrante partita.
LIVERPOOL (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Konaté, Van Dijk, Robertson; Szoboszlai, Gravenberch, Mac Allister; Salah, Diogo Jota, Luis Diaz.
Allenatore: Slot.
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nunoi Mendes; Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Kvaratskhelia, Dembelé, Barcola.
Allenatore: Luis Enrique.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
