Una vittoria importante, ottenuta con grinta e determinazione. Walter, buona la prima
Napoli vittorioso a Bergamo contro l'Atalanta, Ivan Scudieri ritorna ad analizzare per AreaNapoli.it la prestazione offerta dalla squadra partenopea di Mazzarri.

Vincere a Bergamo sarà difficile per tutti, una partita giocata a viso aperto ha fatto intravedere da subito i valori e le armi che il ritrovato Mazzarri può mettere al servizio della squadra. Gli stessi interpreti, ma con un atteggiamento diverso e ben visibile da subito. Nella partita di esordio che ha sancito il ritorno del Mister sulla panchina partenopea, non ci sono stati stravolgimenti di formazione. Gollini, che ha sostituito tra i pali Meret in fase di recupero dal recente infortunio, non ha affatto demeritato, e più avanti capiremo se nelle idee di Mazzarri, è previsto un ballottaggio tra gli estremi difensori o se tornerà la gerarchia che vede Meret titolare e Gollini dodicesimo. Ad ogni modo possiamo affermare che il livello degli estremi difensori in rosa garantisce una buona dose di affidabilità. Mazzarri non ha stravolto nulla tra i titolari e quello che ha colpito da subito nel match contro gli orobici è stato un atteggiamento grintoso e propositivo, si è percepita la netta sensazione che le motivazioni dei calciatori scesi in campo fossero state rispolverate e rafforzate dai messaggi che il nuovo allenatore è stato capace di trasferire ai ragazzi scesi in campo. La determinazione di calciatori come Di Lorenzo, Anguissa, Lobotka, Kvaratskhelia e Raspadori su tutti, sembrano aver restituito agli azzurri quella autorevolezza dei campioni d’Italia, smarrita negli ultimi mesi.
Infortunio Olivera, bisognerà tamponare fino a Gennaio. Il prezioso ritorno di Osimhen
Peccato per l’infortunio di Olivera in un momento della stagione in cui anche Mario Rui è fermo ai box. Mister Mazzarri fin da subito dovrà operare una scelta molto delicata, Juan Jesus è l’unico in rosa ad aver trascorsi in quella posizione, a meno che non si voglia spostare momentaneamente Di Lorenzo a sinistra e concedere un maggior minutaggio a Zanoli. Staremo a vedere, bisognerà attendere la riapertura del mercato di Gennaio per operare in entrata, al momento la strada verso il mercato degli svincolati sembra meno percorribile per scarsità di interpreti e tempi di inserimento presumibilmente lunghi. D’altro canto il ritorno di Osimhen ha restituito subito un certo peso alla manovra d’attacco, il forte bomber nigeriano ha mostrato in occasione del gol di Elmas un grado di altruismo solitamente poco frequente nei centravanti. Un assist intelligente e prezioso che il macedone ha trasformato in rete, consentendo agli azzurri di portarsi definitivamente in vantaggio.
Real Madrid, Inter e Juventus, tre sfide da affrontare alla pari
Nelle prossime sfide il Napoli dovrà necessariamente arrivarci con la consapevolezza che nessun risultato gli è precluso. I campioni d’Italia devono assolutamente dimostrare, in primis a se stessi, di essere la stessa squadra che solo pochi mesi fa ha incantato Italia ed Europa. Anche lo stesso Mazzarri deve intendere perfettamente che vincere contro queste grandi squadre non è più da considerare un’impresa ma la normalità. Il rispetto degli avversari, unito ad una sana consapevolezza di potersela giocare, deve restituire agli interpreti che scenderanno in campo la grinta e la determinazione necessarie per portarsi a casa il miglior risultato possibile, con la certezza di aver dato in campo tutto quello che si poteva. Gli occhi della tigre e le maglie sudate, ecco cosa si apettano tutti dagli azzurri. Con questo approccio sarà accettato qualsiasi risultato, con questo approccio, qualsiasi risultato sarà possibile.
L’aforisma: "Posso accettare la sconfitta, tutti falliscono in qualcosa. Ma non posso accettare di rinunciare a provarci" (Michael Jordan).
Napoli-Inter: probabili formazioni. Le scelte di Conte
L'Inter di Cristian Chivu: squadra fluida e molto "europea"
Napoli, vogliono #CONTEOUT: cosa sta succedendo
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 17 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |


















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
