No a Balotelli, il Cagliari si gode il "nuovo Luca Toni" che fu ad un passo dal Napoli
Il club sardo ha deciso di puntare sull'attaccante di Campobasso classe 2000 per sostituire il "Gallo" Belotti, infortunato.

Si era parlato in questi giorni di un possibile ritorno di Mario Balotelli in Serie A. Potrebbero ancora esserci spiragli per l'ex Inter e Milan, ma non di certo a Cagliari. Il club sardo, infatti, ha deciso di non ricorrere al mercato degli svincolati per sostituire Andrea Belotti.
Il nuovo "Luca Toni" del Cagliari
Il bomber ex Torino, come è noto, è stato fermato da un grave infortunio. La dirigenza rossoblù, insieme al tecnico (napoletano) Fabio Pisacane, ha deciso di puntare su Gennaro Borrelli, individuato come erede naturale del "Gallo" e paragonato da Tuttosport, sulla falsariga di quanto fatto dal suo ex presidente Cellino, ad una vera e propria icona della Serie A degli ultimi decenni, ovvero Luca Toni.
II centravanti classe 2000, arrivato in estate dal Frosinone (fu ad un passo dal Napoli che lo voleva in rosa), ha convinto tutti per atteggiamento, applicazione e potenziale. Nonostante la giovane età, Borrelli ha fatto una lunga gavetta tra Serie B e Lega Pro con le maglie di Monopoli, Juve Stabia, Cosenza, Pescara, Brescia e Frosinone. È stato poi Guido Angelozzi, oggi ds del Cagliari, a volerlo portare con sé in Sardegna dopo averlo già avuto alle dipendenze nel club ciociaro.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
