Logo AreaNapoli.it

Napoli, qualcosa a Fuorigrotta è cambiato

Il Napoli è crollato nelle ultime gare casalinghe. Angelo Forgione nel suo editoriale per AreaNapoli.it evidenza alcuni importanti dati statistici e non solo.


Angelo ForgioneAngelo ForgioneGiornalista e scrittore

01/01/2022 16:23 - Campionato
Napoli, qualcosa a Fuorigrotta è cambiato

La stagione del primo Napoli di Spalletti è iniziata con l’obiettivo dichiarato del ritorno in Champions. Ampia rosa tenuta insieme dal Presidente per riuscire nel vitale intento e partenza oltre la più rosea delle attese: otto vittorie consecutive e testa della classifica, mantenuta fino alla giornata numero 15. Il turno successivo ha segnato il primo crollo casalingo, contro l’Atalanta, e il concomitante sorpasso delle due milanesi. Gli infortuni toglievano certezze a Spalletti e ai suoi, ma anche al Milan di Pioli, mentre i ragazzi di Simone Inzaghi le acquisivano. Fine della favola, almeno per il momento, dacché l’Inter ha preso il largo, sopravanzando di 7 punti gli Azzurri, pur essendo dietro di 7 alla dodicesima. Ben 14 punti dati al Napoli in sole sette giornate!


PUBBLICITÀ

Nulla è perduto, fuorché il primato. Al giro di boa, il Napoli è comunque in piena zona Champions League, in linea con i dichiarati intenti della vigilia. L’imperativo, ora, è concentrarsi su quelli, e dimenticare l’amarezza di un sogno scudetto costruito inaspettatamente e smontato in un mese. E però non ci si può più consentire un passo da lumaca come quello avuto nelle ultime otto giornate, alla media di un solo punto a partita. Dietro si fa minacciosa la solita Juventus, che attende gli Azzurri tra le mura amiche con il lapalissiano intento di regalarsi una dolce Epifania e accorciare a soli due punti.


PUBBLICITÀ

Sia chiaro: tornare in Champions League è fondamentale per le ambizioni di un club che si sostiene autonomamente e che non gode dei grandi introiti della più prestigiosa competizione europea da due stagioni. Fallire per il terzo anno l’obiettivo, in epoca di pandemia, sarebbe una mazzata alle ambizioni future.

Tanti i dati preoccupanti affiorati nell’ultimo mese, e uno è davvero preoccupante: le tre sconfitte consecutive subite tra le mura amiche, di cui due con squadre per nulla irresistibili. Da qualche anno, il fattore campo, a Fuorigrotta, è diventato un’incognita. Sul prato dell’allora “San Paolo”, il club di De Laurentiis ha costruito i suoi campionati di vertice. Valga per tutti la stagione 2015/16 , quella in cui il Napoli non ne perse neanche una tra le mura amiche. Era il principio del sarrismo, un triennio di 57 gare casalinghe in campionato, con uno score di 43 vittorie, 10 pareggi e sole 4 sconfitte. Così il Napoli, oltre a sfiorare lo scudetto perso “in albergo” a Firenze, centrò tre qualificazioni in Champions League, cui seguì la quarta consecutiva con Ancelotti timoniere, che al primo anno piazzò 13 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte al San Paolo. Qualcosa è poi cambiato nel rendimento casalingo. Addirittura 6 le sconfitte nella stagione 2019/20 , di cui 4 consecutive nel delicato trapasso da Ancelotti a Gattuso. Altre 3 rovesci a Fuorigrotta lo scorso anno, culminato con la qualificazione alla Champions ceduta alla Juventus per uno sconcertante pareggio casalingo contro il Verona.

Il primo Napoli di Spalletti, quantunque partito a razzo, ha già pareggiato la quota sconfitte casalinghe del precedente campionato. Dei 39 punti totali ne ha conquistati 20 in trasferta, dove ha pure disputato un match in meno. Considerando i tre anni di Sarri più il primo di Ancelotti, quelli delle quattro qualificazioni consecutive in Champions League, i rovesci interni sono stati 6. La metà dei 12 subiti nelle ultime due stagioni e mezza, di cui due senza centrare l'obiettivo. La terza attende l’altra metà per sapere se il Napoli tornerà nell’Olimpo d’Europa.

Per farlo deve necessariamente riprendere a far valere la legge di Fuorigrotta, dove le sconfitte, da ora in poi, sono vietate. Da Mazzarri a Benitez, da Sarri ad Ancelotti, la zona Champions è stata centrata senza andare oltre un massimo di tre sconfitte casalinghe. Spalletti è avvisato.

(Grafico realizzato da Angelo Forgione per AreaNapoli.it).


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Angelo ForgioneAngelo Forgione
Giornalista e scrittore, autore perlopiù di saggi di cultura, costume e storia di Napoli e del Meridione. Appassionato napoletanologo e studioso dell'idioma napoletano, è anche grafico pubblicitario.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette