Napoli-Parma, "Ancora Tu": c'è una vicenda su cui si discute (ed è clamorosa)
Non è ancora "finita" Napoli-Parma, la sfida si è trasferita sui social e i programmi sportivi. Si discute su una vicenda clamorosa.

La lunga, quasi infinita sfida tra Napoli e Parma. La partita si è protratta per ben 11 minuti di recupero nel secondo tempo, avvicinandosi quasi a un supplementare. Con grinta e cuore, gli azzurri sono riusciti a prevalere, anche grazie all'espulsione del portiere Suzuki al 75esimo minuto, che ha lasciato i crociati in dieci uomini. Un incontro talmente lungo che - forse alcuni sono ancora scossi dalla durata - sembra non essere ancora giunto al termine. La contesa si è trasferita sui social e nei programmi sportivi.
Il tema principale del dibattito è l'espulsione di Suzuki. C'è chi sostiene che l'estremo difensore giapponese non meritasse il doppio cartellino giallo. Eppure, l'intervento in stile kung fu su David Neres - con il brasiliano che ha persino tentato di evitarlo - appare tanto evidente che sembra quasi surreale continuare a discuterne. Inoltre, il portiere dei parmigiani ha rischiato di infortunare seriamente Neres con quel colpo all'altezza dell'inguine. Di conseguenza, il dibattito pare fondato su un argomento evanescente.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
