Napoli-Inter, le mosse di Inzaghi: chance Bisseck, il grande ex e Thuram che recupera
Da considerare anche un possibile cambio modulo, come contro la Lazio, quando negli ultimi 30' di gioco l'Inter ha giocato con il 4-4-2.

Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter, lamenta un'emergenza sulle corsie laterali in vista della partita di domani contro il Napoli. Dumfries e Dimarco ci saranno anche se sono apparsi stanchi e vanno dosati anche in vista della Champions considerando che Carlos Augusto dovrebbe tornare per la partita contro il Monza.
Il 3-5-2 sarà il modulo di riferimento per i nerazzurri, ma in campo potrebbe esserci una novità. Questo il piano gara: Yann Bisseck è stato infatti provato titolare tra i difensori al posto di Pavard. Il francese - secondo quanto scrive Calciomercato.com - potrebbe accomodarsi in panchina per poi entrare da quinto qualora Dumfries dovesse aver bisogno di un cambio. Riflessioni anche sulla corsia mancina qualora fosse Dimarco a necessitare del cambio.
La prima opzione è alzare Bastoni come quinto, ma non vanno esclude le soluzioni Correa e Thuram. Da tenere in considerazione anche un possibile cambio modulo, come accaduto contro la Lazio, quando Inzaghi negli ultimi 30’ di gioco ha schierato la sua Inter con il 4-4-2, sfruttando il grande ex Zielinski come esterno a sinistra. Non è scontato che il tecnico nerazzurro possa riproporre il cambio modulo anche contro il 3-5-2 di Conte.
La probabile formazione: Martinez; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
