Napoli-Inter, la comunicazione su Conte alla vigilia del big match
In vista di Napoli-Inter di sabato alle ore 18 è stata comunicata la decisione sull'allenatore azzurro Antonio Conte.

Il Napoli riprenderà il suo cammino in campionato dopo la brutta sconfitta di Torino, sabato allo Stadio Diego Armando Maradona di Fuorigrotta, ci sarà l'Inter di Christian Chivu, lanciatissima dopo la grande vittoria in casa della Roma e nell'ultimo turno di Uefa Champions League.
Napoli-Inter, comunicazione su Conte
Come spesso accade quando c'è il doppio impegno, è stata comunicata la decisione che riguarda Antonio Conte. L'allenatore del Napoli non terrà la conferenza stampa pre gara considerata la partita settimanale giocata contro il PSV Champions League. Il tecnico salentino, però, sarà regolarmente davanti ai microfoni nella sala conferenze del Maradona subito dopo la partita giocata contro l'Internazionale.
Come di consueto nel post Champions League non ci sarà, dunque, alcuna conferenza stampa dell’allenatore del Napoli alla vigilia della sfida di campionato. Di seguito il comunicato della società azzurra: “Come di consueto nella settimana di Champions non ci sarà la conferenza stampa della vigilia di campionato”. Una consuetudine in casa Napoli. Il tecnico tornerà invece a far sentire la sua voce subito dopo il match.
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
Le parole di Conte dopo PSV-Napoli: perché anche stavolta ha ragione
Tommaso Mandato: "Milan, rigore inesistente. Napoli, il problema non è Lucca"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |


















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
