Napoli è l'attuale capitale del calcio italiano, i dati (e gli acquisti) non mentono
Mentre Juventus, Inter e Milan arrancano in situazioni finanziarie per nulla floride, il Napoli può spendere e rilanciare la corsa al titolo.

Aurelio De Laurentiis ha riscritto la geografia del calcio italiano: oltre alle solite Milan, Inter e Juventus, il suo Napoli si è inserito stabilmente nei quartieri nobili della classifica. Due scudetti negli ultimi tre anni, e nel recente passato anche tre Coppa Italia e una Supercoppa italiana.
Senza dimenticare l'altra persa in quella che fu ribattezzata la "vergogna di Pechino" e il tricolore del 2018 che ancora oggi è chiacchierato. Oggi Napoli è una delle capitali più autorevoli del calcio italiano e forse è la vera capitale dello Stivale sul versante della pedata. Conti in ordine, una festa scudetto vista da oltre 70 milioni di persone con 170 paesi collegati, una marea di interazioni social in ogni angolo del pianeta ed ora anche l'arrivo di De Bruyne.
Mentre Juventus, Inter e Milan arrancano in situazioni finanziarie per nulla floride, il Napoli può spendere e rilanciare la corsa al titolo. Il club partenopeo è l'unico che sembra poter pescare in Premier: dopo Lukaku, McTominay e Gilmour, ora si parla anche di altri profili come Nunez del Liverpool. Insomma, Napoli ha un nuovo appeal ed è in grado di intercettare le voglie di campioni - a prescindere dall'età - che vogliono vestire la maglia azzurra anche per una questione di fascino. Prima era scontato che un campione scegliesse una delle tre strisciate, ora invece c'è anche il Napoli che attira.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
