Moviola Napoli-Como, c'era il rigore su Morata? La sentenza di Marelli
Negli studi di DAZN l'ex arbitro Luca Marelli ha commentato l'episodio del rigore fischiato al Como.

Lo 0-0 tra Napoli e Como ha regalato pochissime occasioni ma gli azzurri hanno rischiato di andare sotto nell'episodio del calcio di rigore sbagliato da Morata. Un penalty assegnato da Zufferli nel primo tempo per un fallo di Milinkovic Savic in uscita proprio sull'attaccante spagnolo.
Rigore Como, il parere di Marelli
La situazione è stata analizzata da Luca Marelli ai microfoni di DAZN: "È stato l’unico episodio realmente significativo della partita. Qualche fischio di troppo nel complesso, ma Zufferli è giovane e potrà migliorare nella selezione dei falli. In questa circostanza l’attaccante anticipa chiaramente il portiere: Milinkovic-Savic non trova il pallone, ma le gambe di Morata. Il check è stato effettuato soltanto per verificare un eventuale fuorigioco, non per il contatto".
"L’assegnazione del rigore è corretta, così come la scelta di non ammonire il portiere del Napoli: la palla, infatti, va verso l’esterno e questo depenalizza l’intervento" ha aggiunto l'ex arbitro che non ha trovato difetti alla decisione di Zufferli. Nell'occasione il portiere serbo del Napoli si è fatto perdonare poco dopo con la parata proprio su Morata. Milinkovic Savic ha murato il secondo rigore consecutivo nel giro di pochi giorni.
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Bologna | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Juventus
Como
Bologna
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
