Lukaku non segna da un mese, Napoli da quarto posto senza i suoi gol: Conte valuta la novità
Per Conte è quasi una novità: in campionato senza successi per 4 giornate consecutive non accadeva dal 2012. Guidava la Juve e alla fine vinse lo scudetto.

Se Lukaku non segna, il Napoli non vince. Non è una regola, ovviamente, ma i fatti dicono questo. I partenopei perdono a Como e subiscono il sorpasso dell’Inter (+1 dei nerazzurri in classifica), al termine della quarta partita di fila senza vittorie e senza gol del centravanti belga.
Per Antonio Conte è quasi una novità: in campionato senza successi per quattro giornate consecutive non accadeva dal 2012, quando allenava la Juventus (e, alla fine, vinse il campionato). Nel lunch match con il Como la gara di Lukaku è stata pessima - scrive Calciomercato.com - compagni non sono mai riusciti a metterlo nelle giuste condizioni e lui ha concluso i suoi 63 minuti con appena 8 palloni giocati, meno di qualsiasi altro calciatore di movimento azzurro. Solo un tiro tentato per il numero undici e appena cinque passaggi completati. E, senza di lui, il gioco dell’intera squadra ne risente.
Lukaku sta vivendo un calo di forma nell’ultimo mese che, non a caso, coincide con il periodo di astinenza di vittorie del Napoli. Dopo la rete decisiva contro la Juventus del 25 gennaio, Romelu non ha più segnato: a secco contro Roma, Udinese, Lazio e Como e solo con i biancocelesti è rimasto in campo fino alla fine. I gol di Lukaku sono sempre coincisi con una vittoria. Il belga ha realizzato nove gol in altrettante gare, portando 27 punti a Conte, che in estate ha convinto Aurelio De Laurentiis a spendere ben 30 milioni per prenderlo dal Chelsea a titolo definitivo. Ma il suo uomo, il suo punto di riferimento sta mancando nel momento clou della stagione.
E, quando non segna, gli azzurri fanno fatica. Nelle 16 partite in cui non ha fatto gol sono arrivati 26 punti, una media di 1,73 a partita: una media che, in queste prime 26 giornate, avrebbe portato gli azzurri a 45 punti, due in meno della Lazio, e al quarto posto. Un dato che può accendere una riflessione in casa Napoli.
Conte ovviamente ora dovrà fare delle riflessioni: rinunciare a Lukaku non sarà facile, ma la soluzione Simeone contro l'Inter non è da escludere, ovvero giocare con la doppia punta con un 4-3-1-2. Va da sè che anche Raspadori, in questo momento, vive un buon momento di forma.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
