"La sconfitta di oggi sarà il trampolino per la vittoria di domani"
Napoli travolto dal Verona nella prima giornata di campionato, prova shock dei partenopei. Il commento di Ivan Scudieri per AreaNapoli.it.

Alla luce della sonora sconfitta del Napoli nella gara d’esordio contro il Verona, le dichiarazioni di Antonio Conte rilasciate alla vigilia del match, appaiono decisamente più nitide. Nel mese di lavoro appena trascorso, il Mister ha potuto restituire una valutazione più completa della rosa messagli a disposizione dalla società. La squadra, al momento, risulta incompleta e inadeguata a rilanciarsi ai vertici del calcio italiano. Intanto, il Ds Manna è al lavoro per definire alcuni movimenti di mercato che in entrata e in uscita, potrebbero permettere al Napoli di ritrovare stimoli, entusiasmo, motivazioni e continuità di risultati.
Una sconfitta ci può stare, ma perdere in questo modo non è accettabile. La sconfitta contro il Verona è stata dolorosa, non per i punti persi, ma per come è arrivata. Gli scaligeri hanno ampiamente meritato il successo, e soprattutto nel secondo tempo, l’approccio degli azzurri è stato il medesimo della disastrosa stagione sportiva appena trascorsa. Ad un certo punto è sembrato quasi di assistere alla “trentanovesima” del campionato 2023-2024, piuttosto che all’esordio della stagione calcistica appena cominciata, con ben altre aspettative da parte di tifosi, stampa e tecnico stesso, che nella sua brillante carriera, al di là dei risultati, è sempre riuscito a dare un’impronta ben precisa a tutte le squadre che ha guidato, e di trasmettere la cultura sacrificio ed altri valori agonistici e temperamentali che hanno permesso a tanti calciatori di superare i propri limiti e palesare una mentalità vincente da tutti apprezzata e riconosciuta.
Intanto il mercato procede, ma alcuni dubbi restano. Guardando alla rosa attuale e date praticamente per concluse le trattative per Neres e Gilmour, qualche dubbio resta. Meret va sostituito o gli va data fiducia? Juan Jesus è l’uomo giusto per garantire un adeguato supporto difensivo in assenza di Buongiorno? Rafa Marin può bastare o serve ancora qualcosa in difesa? Chi è il sostituto di Anguissa? Al di là della vicenda Osimhen/Lukaku, Simeone, Raspadori e Cheddira, possono sostenere il peso dell’attacco in assenza del centravanti titolare, o andrebbe pensata ad una soluzione anche in quel settore? Le caratteristiche di Lobotka lo penalizzano in un centrocampo a due? Mazzocchi è l’uomo giusto per avvicendarsi con Di Lorenzo nel ruolo di esterno di centrocampo?
Antonio Conte, una sfida da vincere a tutti i costi. Conte ha ragione, una tale rivoluzione, probabilmente, non si riuscirà a fare in una sola sessione di mercato, ma la società fino all’ultimo minuto del calciomercato, deve provare a fare tutto quello che è possibile per rinforzare la rosa e renderla competitiva e all’altezza di un allenatore che venendo a Napoli ha abbracciato una sfida, che senza ombra di dubbio vuole provare a vincere a tutti i costi.
L’aforisma. “Mettiti sempre in gioco, e sfida la vita. La sconfitta di oggi sarà il trampolino per la vittoria di domani" (Antonio Aschiarolo).
Napoli-Inter: probabili formazioni. Le scelte di Conte
L'Inter di Cristian Chivu: squadra fluida e molto "europea"
Napoli, vogliono #CONTEOUT: cosa sta succedendo
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 17 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |


















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
