La Gazzetta travolge Lukaku: "L'arbitro tocca più palloni di lui"
Antonio Conte dovrà lavorare sullo sviluppo della manovra in chiave offensiva considerando la necessità di migliorare lo score in attacco.

Sabato il Napoli affronterà una partita cruciale per questa stagione: l'obiettivo del club partenopeo è la qualificazione alla prossima Champions League, tuttavia la capolista Inter è appena un punto davanti ai partenopei che, in caso di vittoria, tornerebbero a +2 sui nerazzurri.
Antonio Conte dovrà lavorare molto sullo sviluppo della manovra in chiave offensiva vista la necessità di migliorare il proprio score in attacco, attualmente quinto nel campionato. L'obiettivo è chiaro: segnare di più e fare affidamento su Romelu Lukaku, a secco ormai da diverse settimane "che ieri ha vissuto una giornataccia: solo 8 palloni giocati". L'assenza di David Neres pesa anche sul suo rendimento.
"Forse - si legge su La Gazzetta dello Sport - Lukaku ne ha toccati di più l’arbitro sistemandoli entro i baffi di schiuma. La conclamata difficoltà del Napoli a rifornirlo, ma anche i suoi limiti a smarcarsi e farsi trovare. Comunque ha l’orgoglio combustibile e contro la sua ex può accendersi". Il Napoli ha parallelamente rispolverato la verve di Giacomo Raspadori, che ha trovato il gol anche contro il Como, purtroppo vanificato dai due gol dei lariani.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
