Inter, Lukaku si allena anche a Natale: vuole essere al 100% per il Napoli
L'attaccante belga al lavoro nei giorni di festa per farsi trovare al top nel big match della prossima giornata.

Romelu Lukaku vuole tornare alla grande nel 2023, dopo un 2022 da dimenticare sotto tutti i punti di vista. Prima l’esperienza amara al Chelsea, poi il ritorno all’Inter ulteriormente negativo, con infortuni a raffica. E poi la mazzata del Mondiale, con i gol sbagliati clamorosamente nel match decisivo contro la Croazia. L’attaccante belga - fa sapere il giornalista ed esperto di mercato di Sportitalia, Alfredo Pedullà, attraverso il suo portale ufficiale - si mette a lavoro anche nei giorni di festa.
La condizione fisica dell'ex Anderlecht e Chelsea sta crescendo giorno dopo giorno, lo dimostrano gli ottantasette minuti giocati di recente contro la Reggina con tanto di gol e un palo colpito.
Romelu Lukaku stringe i denti e non molla: il centravanti belga sta lavorando molto sodo per arrivare al top per il 4 gennaio 2023, quando allo stadio 'Giuseppe Meazza' di San Siro ci sarà la super sfida di campionato contro il Napoli di Luciano Spalletti, partita subito decisiva per il futuro dell’Inter.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
