Napoli-Genoa, infortunio Politano: prime notizie sul suo problema
Dopo Stanislav Lobotka si ferma anche Matteo Politano, il giocatore è stato costretto a lasciare il campo da gioco.

Altra tegola nel Napoli nel corso della gara contro il Genoa dopo il problema occorso a Stanislav Lobotka anche Matteo Politano è stato costretto a lasciare il campo da gioco nel corso del secondo tempo. Il giocatore è stato soccorso dallo staff medico.
Problema per Politano in Napoli-Genoa
Matteo Politano ha lasciato il campo al 50' del primo tempo per un infortunio, problema muscolare, si è toccato il flessore con smorfia di dolore. Sostituito da De Bruyne con Spinazzola che si è spostato a destra. Nel corso del primo tempo Politano aveva mostrato sprazzi di vivacità: all'11' aveva sciupato un'opportunità con un tiro alto da buona posizione su cross di Neres, e al 32' aveva servito un traversone per Olivera, deviato in corner.
Politano tra i giocatori con maggiore minutaggio
Matteo Politano è uno dei calciatori che ha maggiormente giocato in questo primo scorcio di stagione. Antonio Conte gli ha concesso solo pochi sprazzi di riposo. Gli esami strumentali chiariranno l'entità del problema del calciatore del Napoli che a questo punto potrebbe saltare la convocazione di Gennaro Gattuso per il doppio impegno con l'Italia.
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
