Il Napoli di Spalletti ha 3 punti in più rispetto a quello di Sarri
Il Napoli di Spalletti sembra una squadra più completa, può contare su una rosa profonda che sa stare nel contesto di un calcio diverso.

Il Napoli di Luciano Spalletti ha chiuso la sua prima parte di stagione in maniera davvero eccellente. L'edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno evidenzia un dato interessante: "Il confronto tra il Napoli di Spalletti e quello di Sarri è spesso materia di dibattito. Partiamo dalla classifica: il Napoli ha tre punti in più rispetto alla quindicesima giornata del campionato dei 91 punti; poi non ha mai goduto di un distacco così corposo sulle inseguitrici".
"Stavolta non c’è un rivale forte come la Juventus che a quei tempi arrivava anche in finale di Champions. Il Napoli di Spalletti sembra una squadra più completa, può contare su una rosa profonda che sa stare nel contesto di un calcio diverso, influenzato dalle opportunità concesse dai cinque cambi", riferito il quotidiano. Ricordiamo che il campionato del Napoli riprenderà il 4 gennaio 2023 con la trasferta contro l'Inter allo stadio San Siro di Milano.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
