IL MATTINO - Como-Napoli, tensioni Ultras al Sinigaglia: il motivo
All'esterno dello Stadio Sinigaglia, prima di Como-Napoli, si sono verificate delle tensioni tra gli Ultras.

Il Napoli perde il primato in classifica dopo lungo tempo, mentre l'Inter vola in vetta. Sabato 2 marzo i partenopei affronteranno proprio i nerazzurri in uno scontro diretto cruciale, ma la squadra vista contro il Como sembra ben lontana dall'essere all'altezza della formazione di Simone Inzaghi.
Gli azzurri sembrano aver smarrito alcune certezze e, oltre a un possibile calo mentale, potrebbero aver risentito anche di una flessione fisica. Il Como, dal canto suo, si conferma una vera "ammazza grandi": dopo aver battuto la Fiorentina, ha messo sotto anche il Napoli. La squadra di Fabregas ha dimostrato carattere e capacità di reggere il confronto con avversari di alto livello. Tuttavia, oltre al risultato sul campo, la partita è stata segnata anche da vicende extra-sportive.
In particolare, all'esterno dello Stadio Sinigaglia ci sono state delle tensioni tra gli Ultras. Un centinaio di tifosi del Napoli, arrivati allo Stadio Sinigaglia senza biglietto, hanno rallentato gli ingressi nel settore ospite. A riferirlo, è stato il quotidiano Il Mattino: "I controlli della polizia hanno fermato i tifosi privi di tagliandi. Ce ne sarebbero anche alcuni falsi. In ogni caso, solo a ridosso del fischio d'inizio hanno fatto il loro ingresso i gruppi organizzati, scatenandosi in cori contro il Como".
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
