Hojlund gol, boato del Maradona. Mazzocchi corre ad abbracciarlo
Rasmus Hojlund ha segnato il gol del momentaneo vantaggio del Napoli contro il Genoa. Boato dei tifosi partenopei.

Rasmus Hojlund si conferma un bomber vorace, quarto gol con la maglia del Napoli per il giovane attaccante danese, due in campionato e due in Champions League. L'attaccante ex United ha segnato il secondo gol degli azzurri nella gara contro il Genoa.
Hojlund gol in Napoli-Genoa
Sugli sviluppi di un'azione insistita Anguissa scarica un tiro velenoso e angolato da fuori area, che costringe il portiere del Genoa, Leali, a una respinta ravvicinata e incerta, con la palla che sbatte sul prato proprio nell'area piccola. Hojlund è il più lesto di tutti: si avventa sulla ribattuta come un falco, controlla quel tanto che basta con il corpo e infila di sinistro in porta beffando la difesa rossoblù.
Mazzocchi abbraccia Hojlund
Il Maradona esplode in un boato, grande festa dei tifosi sugli spalti per il vantaggio della compagine partenopea. Si è fatto grande festa anche in panchina con Antonio Conte che è esploso di gioia per la rete. Pasquale Mazzocchi ha lasciato il suo posto in panchina per entrare ai margini del campo da gioco per abbracciare Hojlund, tra i due vi è un ottimo rapporto. Mazzocchi è l'anima napoletana della squadra.
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
