Di Lorenzo, la decisione già presa ed il capitan futuro del Napoli
Giovanni Di Lorenzo ha fino ad oggi totalizzato 277 presenze in maglia azzurra ed è anche un pilastro della nazionale italiana.

Non c'è, nel Napoli, con tutto il rispetto che si deve ad ogni singolo ragazzo, un calciatore più degno di Di Lorenzo di indossare la fascia di capitano. Giovanni è il simbolo di questa squadra tra fame, dignità, professionalità, forza e determinazione nel raggiungere il sogno, umana caduta e leggendaria capacità di rialzarsi per realizzare altre imprese.
277 presenze e 18 gol tra campionato e coppe. E' alla settimana stagione ed è sempre più un riferimento per tutti, dai compagni al club, fino ai tifosi. Nel suo palmares 2 scudetti con la fascia sul braccio (come Maradona), una Coppa Italia ed un campionato europeo con l'Italia. Per il suo futuro ha già scelto: quando riterrà che la sua carriera da calciatore sarà finita, inizierà a frequentare i corsi per diventare allenatore.
Il contratto di Di Lorenzo con il Napoli scade il 30 giugno del 2028. Dopo qualche settimana, ovvero il 4 agosto successivo, compirà 35 anni. Un posto nel club partenopeo lo avrà quasi certamente. Chi sarà dopo di lui, a prescindere dai mille imprevisti e dalle infinite incognite, il prossimo capitano azzurro? E' un semplice gioco, ma a leggere il parere dei tifosi, la sensazione è che il 26enne Alessandro Buongiorno è il profilo perfetto per raccogliere l'eredità di Di Lorenzo.
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
