Logo AreaNapoli.it

Alla scoperta di Marianucci, il nuovo difensore del Napoli. Pregi e difetti

Chi è Luca Marianucci, carriera e caratteristiche del nuovo difensore acquistato dal Napoli. Si tratta di uno dei talenti emergenti del calcio italiano.


Alessandro D'AriaAlessandro D'AriaMatch Analyst

09/06/2025 19:50 - Campionato
Alla scoperta di Marianucci, il nuovo difensore del Napoli. Pregi e difetti

Luca Marianucci, giovane difensore italiano nato il 23 luglio 2004 a Livorno, rappresenta uno dei giovani talenti emersi nell’Empoli, sulle orme di altri giocatori cresciuti nel vivaio del club toscano e sembra avere un futuro promettente nel calcio italiano. Dopo una stagione solida con l'Empoli, il Napoli ha deciso di acquistarlo per la prossima stagione, avendolo bloccato da diversi mesi. Di lui l'ex direttore sportivo Gianni Califano ha affermato che ha il potenziale per diventare un giocatore di livello nazionale e, col tempo, potrebbe inserirsi stabilmente nella prima squadra del Napoli. Il suo valore di mercato, costantemente in crescita da inizio stagione, ha raggiuto una cifra vicina ai 9 milioni di euro, cifra che il club partenopeo verserà nelle casse dell’Empoli, assicurando al ragazzo un contratto quinquennale da un milione di euro più bonus a stagione. Conosciamone meglio carriera e caratteristiche tecniche.


PUBBLICITÀ

CARRIERA. Marianucci ha iniziato la sua carriera nel settore giovanile dell'Empoli, dove ha affinato le sue capacità difensive. Nel 2023, è stato ceduto in prestito alla Pro Sesto, squadra di Serie C, dove ha collezionato 32 presenze. Nonostante le sue buone prestazioni individuali, la squadra non è riuscita a evitare la retrocessione in Serie D. Tornato all'Empoli, ha fatto il suo debutto in Coppa Italia il 10 agosto 2024, fornendo un assist nella vittoria contro il Catanzaro. Il 4 novembre 2024, ha esordito in Serie A nella vittoria contro il Como, collezionando 24 presenze, 2 assist, una espulsione e 1532 minuti giocati nella stagione appena terminata.


PUBBLICITÀ

CARATTERISTICHE TECNICHE. Marianucci è un difensore centrale di piede destro con caratteristiche moderne e versatili. La sua versatilità difensiva e la capacità di giocare sia come centrale che come braccetto in una difesa a tre lo rendono un profilo interessante per una squadra di alto livello come quella di Antonio Conte.

Ecco le sue principali abilità:

Fisicità e gioco aereo: Alto 1,94 m, è dominante nei duelli aerei e nelle situazioni di palla inattiva.

Versatilità tattica: Può giocare sia in una difesa a quattro che come riferimento centrale in una difesa a tre.

Gestione del possesso: È diligente nel mantenere il pallone, anche se non è particolarmente veloce.

Capacità di anticipo: Predilige l'anticipo sugli avversari piuttosto che il contrasto diretto.

Costruzione dal basso: Nato come centrocampista, ha sviluppato una buona capacità di impostazione e distribuzione del gioco.

Personalità: Ha dimostrato carattere nei momenti decisivi, come il rigore segnato contro la Juventus in Coppa Italia.

grafico pregi difetti Luca Marianucci

L’OPPORTUNITA’

Marianucci rappresenta uno dei giovani talenti emersi nell’Empoli, sulle orme di altri giocatori cresciuti nel vivaio del club toscano e potrebbe avere un futuro promettente nel calcio italiano. Dopo una stagione solida con l'Empoli, il Napoli ha deciso di acquistarlo dopo averlo bloccato già da diversi mesi. Di lui l'ex direttore sportivo Gianni Califano ha affermato che ha il potenziale per diventare un giocatore di livello nazionale e, col tempo, potrebbe inserirsi stabilmente nella prima squadra del Napoli.

Se riuscirà a mantenere il suo rendimento e a migliorare la precisione nei passaggi, avendo davanti riferimenti importanti come Buongiorno, Rrahmani e Juan Jesus, potrebbe diventare un elemento chiave per il Napoli e, in futuro, anche per la Nazionale italiana. Sarà interessante vedere come si adatterà alla nuova realtà e se riuscirà a confermare le aspettative. 

PLAY VIDEO

PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Alessandro D'AriaAlessandro D'Aria
Match Analyst e Football Data Analyst certificato ed abilitato alla professione. A fine anni '90 ha seguito da vicino prima la Primavera e la prima squadra del Napoli. Si occupa per AreaNapoli.it, tra l'altro, dell'analisi dell'avversario.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette