Spalletti-Juve? Quando disse: "Non voglio mettere una tuta differente da quella del Napoli"
Luciano Spalletti quando sedeva sulla panchina del Napoli disse che non avrebbe mai voluto indossare una tuta diversa da quella azzurra in Serie A.

Rafa Benitez quando allenava il Napoli pronunciò una frase che nel corso degli anni è diventata un vero e proprio manifesto: "Il calcio è bugia", lo spagnolo centrò in pieno, come spesso è accaduto, anche perché gli eventi che si sono succeduti gli hanno dato ragione.
Nel calcio si dicono tante cose, poi le azioni non corrispondono alla realtà. Come nel caso di Luciano Spalletti, che una volta congedatosi dalla compagine azzurra, a tricolore vinto, in conferenza stampa evidenziò la sua volontà: "Io non voglio giocare contro il Napoli, non voglio mettere una tuta che sia differente a quella del Napoli. E' ciò che ho detto a una cena con il presidente Aurelio De Laurentiis".
Alla fine Spalletti lasciò il Napoli e andò ad allenare la Nazionale italiana. Un'avventura rivelatasi fallimentare per il tecnico di Certaldo, che adesso, a pochi mesi dall'esonero dell'Italia si affaccia alla sua probabile destinazione in Serie A. Altro che tuta diversa dal Napoli, l'allenatore del terzo scudetto azzurro - stando alle indiscrezioni delle ultime ore - è pronto a dire sì alla Juventus già nel pomeriggio, quando incontrerà il plenipotenziario del club Comolli. Come disse Benitez, il calcio è bugia...
Lecce-Napoli, probabili formazioni: chance per Noa Lang e Lucca
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
