Buongiorno nel Team of the Week dei 5 principali campionati europei. Unico giocatore di A! (GRAFICO)
È un 'Buongiorno d'Europa': il centrale del Napoli finisce nel Team of the Week dei cinque principali campionati europei ed è, tra l'altro, l'unico giocatore della Serie A.

Non è un caso che venga considerato il difensore del futuro della Nazionale. Non è un caso, inoltre, che la maggior parte degli addetti ai lavori lo reputi il miglior acquisto dell'estate. È stato il Napoli ad aggiudicarselo e, da quanto emerso prima del suo arrivo, sembrava che non avesse mai messo in dubbio la decisione di accettare la proposta del club partenopeo. Alessandro Buongiorno sta conquistando la difesa azzurra, grazie alla sua innata leadership.
Inoltre, contro il Cagliari, è arrivato anche il suo primo gol in maglia azzurra, una rete attesa dai tifosi, poiché il colpo di testa è uno dei suoi marchi di fabbrica.
Buongiorno si sta imponendo anche a livello europeo: il centrale del Napoli è stato inserito nel Team of the Week dei cinque principali campionati europei, unico giocatore della Serie A a figurare in questa selezione. In definitiva, è un vero e proprio 'Buongiorno d'Europa'. Ha trovato posto in un quartetto difensivo insieme a Kehrer, De Ligt e Wolf.
Ecco il grafico che presenta il Team of the Week dei top 5 campionati europei:

"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
