Bove tornerà al Franchi stasera dopo il grande spavento in Fiorentina-Inter
Sarà l'ennesimo attestato di affetto di una piazza che non si è risparmiata durante il periodo di degenza del calciatore romano.

Dopo il grande spavento in Fiorentina-Inter del primo dicembre, Edoardo Bove è pronto a tornare al Franchi per abbracciare i propri tifosi e supportare i compagni di squadra. Il ventiduenne questa sera siederà sugli spalti per la prima volta dopo quanto accaduto.
La torcida viola gli riserverà una vera e propria festa. Le ventimila persone attese a Campo di Marte abbracceranno il centrocampista romano, gli faranno sentire il loro amore dal vivo. Sarà l'ennesimo attestato di affetto di una piazza che non si è risparmiata durante il periodo di degenza. A cominciare dallo striscione affisso davanti all’ospedale di Careggi dopo la disavventura capitata tre settimane fa.
"Forza Edoardo, Firenze è con te" fu il messaggio di vicinanza della città al giocatore. Stasera c'è Fiorentina-Udinese, i cancelli dello stadio apriranno alle 16:30. La squadra di Raffaele Palladino vuole lasciarsi alle spalle la sconfitta di Bologna tornando a macinare punti prima del doppio confronto contro Juventus e Napoli che l'aspetta in campionato. Occhio a Kean che si prepara a guidare l'attacco come unica punta.
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
