Bari-Cesena, cori contro la famiglia De Laurentiis: "Cercasi società seria"
Nel corso della sfida tra i pugliesi ed i romagnoli non sono mancati momenti polemici con i tifosi di casa scatenati contro il club.

Il Bari è sullo 0-0 all'intervallo con il Cesena nella gara valida per l’undicesima giornata del campionato di Serie B 2025/2026. Per i galletti il periodo non è semplicissimo ed anche l’entusiasmo dei tifosi è calato notevolmente e le lamentele crescono sempre di più.
Prima dell’inizio della partita è stato esposto uno striscione allo stadio San Nicola in curva, che riporta la scritta “AAA… Cercasi società seria!”, e tanti cartelli con "vendi". Il popolo barese non è contento per come viene gestito il club dalla famiglia De Laurentiis (il presidente è Luigi, figlio di Aurelio, che a sua volta è presidente del Bari) e l'auspicio di tutti è che possa arrivare una proprietà nuova.
Ad oggi i biancorossi sono sedicesimi in classifica, molto lontani dalla zona play-off, ovvero circa 7-8 punti. Il campionato è ancora molto lungo, ma c'è la netta sensazione tra i tifosi che sarà un'altra stagione molto difficile e ben diversa da quella in cui si sfiorò l'impresa del ritorno in Serie A. Ecco perché il popolo barese chiede chiarezza soprattutto considerando che la famiglia De Laurentiis, a prescindere, non potrebbe avere due club in Serie A
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
