Auriemma: "Leggete questi numeri: sono la prova che il Napoli ha più coraggio"
Un doppio dato evidenzierebbe il cambio di mentalità verificatosi nella squadra azzurra in questo avvio di stagione.

Interessante analisi sul Napoli di Luciano Spalletti in arrivo da Raffaele Auriemma sulle colonne di Tuttosport: "[...] Il Napoli ha coraggio da vendere, sfrontatezza in dosi massicce e pure l’autocontrollo per evitare clamorose sbandate. Probabilmente è questo aspetto che proietta gli azzurri in una ipotetica leadership nazionale, sicuramente il lavoro svolto da Spalletti su questo gruppo rigenerato in toto (in estate la società gli ha liberato lo spogliatoio da 10 elementi, molti dei quali insofferenti all’idea di restare in maglia azzurra) ha favorito lo sviluppo di un atteggiamento autorevole che ha permesso alla squadra di raggiungere il primo posto, nonostante i due pareggi contro Fiorentina e Lecce".
Come evidenziato inoltre dal direttore di Si gonfia la rete nel suo articolo pubblicato dal quotidiano torinese, "c’è un dato su tutti che conferma questo elemento: il Napoli è la squadra che conta più recuperi offensivi in campionato (60) ed è anche prima per le conclusioni al termine di questa situazione di gioco (13). Vale a dire che il pressing alto voluto da Luciano Spalletti, funziona meravigliosamente", ha concluso Raffaele Auriemma.
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
