Atalanta-Napoli, Malfitano: "Vi dico chi vincerà e chi sarà l'uomo decisivo"
Il giornalista della Gazzetta dello Sport, Mimmo Malfitano, si è proiettato alla sfida di Bergamo tra l'Atalanta e il Napoli.

Dopo la sconfitta di Anfield contro il Liverpool, il Napoli è pronto a rituffarsi in campionato. Gli azzurri affronteranno l'Atalanta a Bergamo nella sfida in programma per sabato cinque novembre alle ore 18:00. Una eventuale vittoria contro gli uomini allenati da Gian Piero Gasperini, significherebbe accumulare ulteriore vantaggio sulle altre precedenti (gli orobici sono al momento secondi in classifica, a meno cinque dalla compagine di mister Luciano Spalletti, ndr).
Mimmo Malfitano, giornalista della Gazzetta dello Sport, ha analizzato la gara tra Atalanta e Napoli nel corso di Fuorigioco, programma in onda sulla emittente televisiva campana Tele A. Queste le sue parole: "I partenopei sono favoriti perché sono in un grande momento di forma. La squadra azzurra è la più forte del campionato e bisogna dirlo. Nella gara di Bergamo potrebbe essere decisivo Victor Osimhen. Il nigeriano, con le sue ripartenze, potrebbe essere devastante".
Napoli-Atalanta, probabili formazioni. Due ipotesi per Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Bologna
Roma
Milan
Napoli
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
