Alvino evidenzia un incredibile "dettaglio": che differenza tra Napoli e Inter
Il noto giornalista ha evidenziato un aspetto importante che riguarda l'atteggiamento dei direttori di gara nei confronti del Napoli.

La partita tra Napoli e Como ha lasciato, al di là del risultato, tutto sommato giusto, qualche polemica per l'atteggiamento dell'arbitro Zufferli che ha lasciato ai lariani la possibilità di fermare il gioco con simulazioni e rilanci molto "comodi" da parte del portiere.
Ma non solo. Il giornalista Carlo Alvino, speaker radiofonico e volto televisivo, ha evidenziato un aspetto che farà sicuramente discutere. Ecco quanto si legge sui propri canali social in relazione al tempo di recupero concesso al Maradona: "Napoli-Como manfrine continue della squadra di Fabregas, poi 10 sostituzioni - 5 per parte - e solo 4 minuti di recupero. Per Verona-Inter, invece 6 minuti".
Ecco alcuni commenti al post: "Ci siamo accorti subito che qualcosa non andasse. Per quanto accaduto nel secondo tempo di Napoli-Inter, ci aspettavamo almeno 5 minuti di recupero viste le tante perdite di tempo da parte dei calciatori del Como". E c'è chi ha aggiunto: "Conte si era accorto già nel primo tempo delle diverse simulazioni degli avversari e lo ha fatto notare a Fabregas andando verso gli spogliatoi".
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
